Colombo: un nucleo attorno al quale ruotano le forze diverse e complementari di uomini e natura, in una ciclicità che segue i tempi lunghissimi della formazione geologica del suolo e quelli brevissimi delle reazioni cellulari, attraverso il ritorno delle stagioni, il sorgere e il tramontare del sole, della luna e degli astri.

NATUSIA

METODO CLASSICO

Con un intrigante profumo fine e complesso, il Natusia è un vino che si esprime con sentori floreali di frutta a polpa bianca. Al palato si presenta elegante, molto sapido, con grande equilibrio e ottima persistenza. Alla vista mostra un colore giallo paglierino e riflessi verdi, con un perlage minuto, serrato e persistente. La complessa struttura e persistenza di questo vino lo conducono attraverso un’affascinante evoluzione, che inizia da una pressatura molto soffice, passa per la presa di spuma secondo il Metodo Classico nelle fresche cantine sotterranee di Colombo con successiva permanenza sui lieviti, segue un ideale periodo di affinamento in bottiglia.

ALTA LANGA

docg

blanc de blancs

Questo vino dal grande equilibrio e ottima persistenza è prodotto dalle sole uve di Chardonnay provenienti dai vigneti coltivati in alta collina. Selezionate già in vigna, raccolte a mano in piccole cassette, subiscono poi una pressatura molto soffice. Il mosto fiore viene sottoposto a una chiarifica statica, successivamente avviene la fermentazione alcolica a temperatura controllata (13-14° C) in serbatoi inox. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico per circa 80 giorni nelle fresche cantine di Colombo, con successiva permanenza sui lieviti dona complessità e struttura. Remuage tradizionale su pupitres e dégorgement à la glace. Segue un ideale periodo di affinamento in bottiglia.

ALTA LANGA

DOCG

ROSé

Intenso, deciso, profondo e di grande eleganza, questo Metodo Classico sprigiona sentori minerali e avvolge con le note tipiche del Pinot Nero: lamponi, ribes rosso, fiori rossi primaverili. Il suo gusto è ben equilibrato tra corpo e freschezza, di ottima struttura; con perlage setoso e armonico in bocca, mostra un’interessante sapidità e mineralità, con una protratta persistenza. Il dosaggio è morbido e non aggressivo.

ALTA LANGA

DOCG

ROSé riserva

Nella Langa astigiana, da un vigneto di alta collina a marna arenaria del Miocene, l’uva raccolta a mano nella vendemmia del 2011, lavorata attraverso il lento e paziente metodo classico, con riposo sur lattes e remuage, sviluppa la profondità che solo il tempo sa conferire e diventa Alta Langa Rosé Riserva 120 mesi.
Nel 2011 abbiamo aderito al Consorzio di tutela Alta Langa DOCG, custode ed erede della grande tradizione spumantistica piemontese di Canelli. Con il millesimo 2011 celebriamo l’inizio di un nuovo capitolo della storia della nostra terra, e insieme inauguriamo l’avvio del progetto di Colombo Cascina Pastori, volto alla valorizzazione del Pinot Nero in Langa Astigiana.

PENTARIS

METODO CLASSICO

Profondo e di avvolgente eleganza, di frutti esotici, miele d’acacia e sentori minerali ricordano il talco e la cipria, a completare il bouquet la fragranza di fiori primaverili, dal sapore ben equilibrato tra corpo e freschezza, di ottima struttura, perlage setoso e armonico in bocca, mostra un’interessante sapidità e mineralità, dosaggio morbido e non aggressivo.

PINOT NERO

PIEMONTE DOC

PINOT NERO

Di nome e di fatto fresco giovane d’annata un’espressione intrigante e decisa del Pinot nero che valorizza le caratteristiche più immediate del vitigno come violetta, fiori rossi e fragola. Di colore rosso rubino brillante, il suo profumo evoca sentori invitanti di piccoli frutti di bosco maturi a bacca rossa come ciliegia, amarena e note floreali di rosa canina.

APERTURA

PIEMONTE DOC

PINOT NERO

Il suo nome descrive l’anima dell’azienda: richiama la volontà di intraprendere un nuovo progetto, un nuovo percorso per la viticultura del territorio. Con il suo intrigante corredo floreale è un vino femminile, caldo e armonioso, capace di trasmettere morbide sensazioni legate a un tannino garbato ma deciso, presente ma non possente. La complessa struttura e persistenza lo conducono attraverso un’affascinante evoluzione.

MAXIMA

PIEMONTE DOC

PINOT NERO

La nostra Riserva, prodotta solo nelle annate migliori, porta un nome di derivazione latina per riferirsi all’antichità romana, quando già si annotava l’interesse dell’Impero per la finezza delle uve provenienti da Bubbio. Rappresenta la massima espressione della qualità perseguibile con le nostre uve: è un vino molto strutturato, con tannino fine e ben levigato, avvolgente ed elegante. Questo Pinot Nero da lungo invecchiamento cela un’equilibrata mineralità e una delicata freschezza finale.

EASR - Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale

l’Europa investe nelle zone rurali

Programma di sviluppo rurale 2014-2020

COLOMBO ANTONIO E FIGLI – CASCINA PASTORI
SOCIETÀ AGRICOLA SEMPLICE
REGIONE CAFRA 172 – 14051 – BUBBIO (AT)
CUAA 01317970059

Misura 4.1 – Bando 2021
Operazione 4.1.1
Miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità delle aziende agricole

Costo complessivo Euro 279.871,00
di cui quota FEASR Euro 111.948,40